Scroll Top

Riconoscimento facciale e libertà individuali

Prendendo spunto dall’ articolo di seguito ( fonte La Stampa) una breve riflessione.

https://www.lastampa.it/tecnologia/news/2020/06/11/news/amazon-vieta-alla-polizia-americana-di-usare-il-suo-riconoscimento-facciale-1.38955234

La differenza fra le democrazie occidentali, sicuramente piene di difetti, e i sistemi totalitari di Cina e Russia si vede  anche dall’uso della tecnologia.

In Cina il sistema di pagamento basato sul q-code si sta velocemente trasformando nel pagamento tramite riconoscimento facciale.

Il colosso orientale ha riempito il paese di telecamere. Con la scusa di facilitare i pagamenti utilizza la tecnologia pesantemente per controllo capilllare della popolazione.

Questo non è possibile perché le stesse aziende in America si oppongono alla concessione allo Stato di tali strumenti senza prima una legislazione adeguata.

La miopia è un problema diffuso e se perdiamo l’uso etico di questa tecnologia il rischio di violazione dei diritti umani su base razziale è altissimo.

Foto dal web