Scroll Top

Cyber resilience act

philipp-katzenberger-iIJrUoeRoCQ-unsplash (1)
Oggi entriamo nel tema ᴏᴘᴇɴ sᴏᴜʀᴄᴇ che Mobilbyte ha da sempre promosso quale scelta 𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢, 𝘧𝘶𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘢.
Questo tipo di approccio 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑐𝑒 𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑒𝑑 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑖, 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑟𝑢𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑎 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑔𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑡𝑡𝑎𝑓𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖.
Non a caso ʟᴀ ᴄᴏᴍᴘᴏɴᴇɴᴛᴇ ᴏᴘᴇɴ sᴏᴜʀᴄᴇ ᴄᴏsᴛɪᴛᴜɪsᴄᴇ ᴜɴᴀ ᴘᴀʀᴛᴇ sɪɢɴɪꜰɪᴄᴀᴛɪᴠᴀ ᴅᴇɪ ᴘʀᴏᴅᴏᴛᴛɪ sᴏꜰᴛᴡᴀʀᴇ ᴘʀᴇsᴇɴᴛɪ ɴᴇʟ ᴍᴏɴᴅᴏ.
E’ ora in atto una proposta legislativa dal nome CYBER RESILIENCE ACT volta a introdurre a livello europeo forti responsabilità in termini di requisiti di sicurezza per i produttori di dispositivi interconnessi via Internet.
La norma così redatta può 𝑑𝑖𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑜𝑝𝑒𝑛 𝑠𝑜𝑢𝑟𝑐𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖𝑜 𝑠𝑎𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, anche per versioni alfa o beta degli applicativi, sapendo che il ‘software libero’ è spesso sviluppato da organizzazioni e comunità senza scopo di lucro, talvolta piccole e con minima forza
economica.
Speriamo che si possa arrivare a breve ad una revisione della norma coinvolgendo tutta la comunità OPEN SOURCE!
Leggiamo di più al link.

Foto by  Philipp Katzenberger on Unsplash

Post Correlati